Arcadia Earth Las Vegas è la mostra immersiva interattiva dedicata alle questioni ambientali più gravi della nostra epoca e ha come obiettivo quello di informare, coinvolgere e attivare i visitatori su uno stile di vita più eco-sostenibile per avere un impatto positivo sul nostro pianeta.
2.000 mq suddivisi in 15 stanze pensate come un viaggio multisensoriale in mondi sottomarini e terre fantastiche in cui il visitatore viene completamente immerso a livello visivo, uditivo, olfattivo e tattile, grazie a suggestive opere artistiche, video mapping, grandi proiezioni avvolgenti, installazioni in realtà aumentata e ambienti interattivi in cui i visitatori impareranno come piccoli cambiamenti nel loro stile di vita influenzeranno il futuro del pianeta.
Ogni stanza all’interno della mostra affronta una sfida ecologica, togliendo ogni senso di colpa, mentre offre speranza e suggerisce soluzioni facilmente attuabili.
Ognuna delle quindici stanze segue lo stesso formato: presenta il problema, spiega il danno potenziale e promuove la sostenibilità offrendo soluzioni pratiche e sostenibili accessibili tramite codice QR.
Per Arcadia Earth Las Vegas, Streamcolors ha realizzato i video immersivi di 4 stanze:
– Water Scarcity, l’entrata della mostra dedicata alla siccità. La stanza evidenzia i pericoli della scarsità d’acqua, con una voce fuori campo che ricorda ai cittadini del Nevada quanto sia cruciale l’acqua per lo stato, che ha subito una “eccezionale siccità”. Qui gli spettatori apprendono la drammatica riduzione del consumo d’acqua di Las Vegas, nonostante l’aumento della popolazione dello stato.
– Aquarium, un acquario in un tunnel a LED pieno di meduse e barriere coralline.
– Glacier, la stanza dedicata allo scioglimento dei ghiacciai.
– Biophilia, la stanza immersiva dedicata agli elementi che compongono la natura.
Streamcolors, inoltre, ha realizzato il logo animato sulla facciata esterna dell’edificio, le previsualizzazioni real time e i rendering finali di ciascuna stanza. Ha inoltre fornito supporto per la prototipazione delle stampe 3d e lo sviluppo degli ologrammi.