Stream Machine – Discover New Itineraries fa parte dell’allestimento permanente del nuovo spazio Yes Milano Tourism Space. L’installazione, fruibile su un monitor touch screen di 85 pollici, è un’esperienza interattiva che invita il pubblico a creare e inviarsi via e-mail una propria grafica, rielaborando una delle 35 foto di Milano e della Lombardia divise all’interno di 7 temi.
Yes Milano Tourism Space è stato pensato per essere, di giorno, un salotto informativo, coinvolgente e inaspettato, e di sera, una vera e propria lanterna magica multimediale. Un modo innovativo per promuovere Milano e la Lombardia nel mondo.
Il progetto è stato voluto dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e dal Comune di Milano ed è stato realizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con La Triennale di Milano.
“Sul lato opposto all’ingresso, come fosse un enorme quadro colorato e appeso, la Stream Machine (un grande monitor interattivo opera degli Streamcolors) catalizza l’attenzione del visitatore con i suoi disegni policromi e mutevoli. Lo invita a creare infinite combinazioni personali sovrapponendo una libreria di pattern disponibili alle fotografie dei principali punti d’interesse del territorio. Lo induce al gioco, a prendere confidenza e interrogare le immagini dei luoghi selezionati. Gli consente, inoltre, a seguito di un breve questionario, di inviare il risultato finale direttamente alla sua casella di posta elettronica, trasformandola in un regalo, in un souvenir, quasi come fosse una cartolina. Questo metodo permette al Tourism Space di tracciare le persone, le loro motivazioni e i loro desideri.”
Ilaria Bollati, CULTURA E SOCIETÀ DIGITALE. Filtri e dosi raccomandate, Corraini Editore 2021, pp. 92-93