A causa delle restrizioni del covid 19 non era più possibile creare grandi eventi e mostre per mostrare il lavoro di tesi degli studenti, così con l’Istituto Europeo di Design il nostro studio di arte digitale Streamcolors ha creato IED AMAZE PROJECT.
IED AMAZE PROJECT è un metaverso che celebra la creatività dei giovani.
E’ una mostra multi-piattaforma e interamente virtuale in 3D dedicata ai migliori progetti di tesi IED 2020 di design, moda, arti visive e comunicazione con oltre 350 tra immagini, foto, render, modelli 3D ma anche sketch, tavole e bozzetti parte del making of di progetto, cui si aggiungono oltre 3 ore di contenuti video, da fruire in maniera immersiva.
“IED AMAZE PROJECT è un mondo interattivo gamificato, in cui l’arte generativa tridimensionale crea un ambiente cangiante e vivo intorno ai progetti presentati, in grado di far coesistere diverse nature progettuali in un medesimo contesto – racconta Giacomo Giannella, founder e direttore artistico di Streamcolors – L’esperienza è pensata per fornire diversi livelli di accesso: dalla rapida consultazione dei contenuti fino all’esperienza 3D di visita, che attraverso le due installazioni site specific esposte in IED (visori e cabinato videogame) andrà a completare quanto iniziato sull’app a casa propria. ”
A rendere possibile l’exhibition immersiva è l’arte generativa digitale, mediante il potente motore grafico Unreal Engine: accedendo all’app dal proprio smartphone, oppure indossando i visori di Realtà Virtuale che saranno resi disponibili nella sede di IED Milano o ancora vivendo l’esperienza nell’apposito cabinato videogames site specific, si fa ingresso in un’ampia stanza delle meraviglie in 3D in cui – nelle sembianze di un avatar – ci si muove alla scoperta di un mondo di progetti e di giovani designer. Il viaggio è al tempo stesso guidato e libero: si può scegliere di seguire il percorso in una dimensione espositiva, articolata per progetti e accessibile attraverso menù rapidi; oppure di visitare il mondo tridimensionale attraverso un’intuitiva visita guidata touch; o ancora di muoversi con libertà nell’ambiente, immergendosi in un vero e proprio paesaggio virtuale.
L’estetica dello spazio e l’avatar con cui si esplora l’ambiente possono essere modificati lungo il percorso attraverso oggetti da collezionare e personalizzare. Un’esperienza sorprendente che può essere condivisa anche sui social network scattando un’istantanea della tua unica visione del mondo di IED.
L’app IED AMAZE PROJECT è scaricabile gratuitamente da:
– GOOGLE PLAY https://play.google.com/store/apps/details?id=com.Streamcolors.IEDAmaze2020&gl=IT
– APPLE STORE https://apps.apple.com/us/app/ied-amaze-project-2020/id1547244626
Su appuntamento, è fruibile in modalità immersiva nella sede IED di Milano.